2003
– De Francesco, Sale and lease back e divieto del patto commissorio, in I contratti, 2003, n. 12;
2004
– nel 2004 ha inoltre collaborato alla redazione del testo Valente-Fornero-GhiazzaOdetto, Contratti d’impresa e fisco, Ed. IPSOA, Milano, 2004;
2008
– De Francesco, La Cassazione rivoluziona nuovamente il danno risarcibile?, in Riv. trim. dir e proc. civ., 2008, p. 1025 ss.;
– De Francesco, Applicabilità all’assegno bancario della riabilitazione disciplinata dall’art. 17, L. 7 marzo 1996, n. 108, nota a Trib. Verbania, 25 luglio 2008, in www.ilcaso.it;
2009
– De Francesco, Il danno non patrimoniale: principi applicativi e primi riscontri giurisprudenziali dopo le Sezioni Unite, in Riv. trim. dir e proc. civ., 2009, p. 1169 ss.;
2010
– De Francesco, nota a Trib. Parma, 10 agosto 2010, in Assicurazioni, 2010, p. 781 ss.;
2011
– De Francesco, Verso il riconoscimento del danno non patrimoniale per violazione delle norme sui mercati assicurativi e finanziari, in Riv. trim. dir e proc. civ., 2011, p. 287 ss.;
– De Francesco-D’Adamo, Responsabilità civile e penale nelle attività subacquee, Magenes Editoriale, Milano, 2011;
2014
– nel 2014 ha redatto insieme a Giancarlo D’ADAMO la parte giuridica del testo D’AquiniLucarini-Perozzi, Oltre il relitto, Magenes Editoriale, Milano, 2014;
2016
– De Francesco, OCCIDENTE-Cosa resta della nostra cultura e perché dobbiamo difenderla, Aracne Editrice, Roma, 2016; Acquista libro
2018
– De Francesco, Caso Cappato: il fine vita fra scelte etiche, moniti della consulta e fallimento della politica, in Bioetica-Rivista interdisciplinare, 2018, fasc. 4, p. 621 ss.
2020
– De Francesco, Il punto sul consenso informato nelle prestazioni sanitarie. Brevi riflessioni a margine di Cassazione Civile 11 novembre 2019 n. 28985, in Bioetica-Rivista interdisciplinare, 2019 fasc. 4, p. 616 ss.